La torta di mele classica è il dessert ideale per chi è convinto che la semplicità a tavola paghi sempre. Realizzata con pochi e semplici ingredienti, questa torta di mele tradizionale è la scelta giusta per la prima colazione o la merenda dei più piccoli, per chiudere in bellezza il pranzo della domenica o per rallegrare con un pizzico di dolcezza una giornata fredda e uggiosa.
Scopriamo insieme come preparare questa morbidissima torta di mele classica.
Specifiche:
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti:
- 500 g di mele Golden Delicious o Royal Gala
- 3 uova medie
- 140 g di burro
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone non trattato (succo e scorza)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere o di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 2 cucchiai di latte intero
- zucchero di canna q.b.
- zucchero a velo q.b.
Occorrente:
- coltello e scavino per le mele
- spremiagrumi
- ciotola
- terrina capiente
- fruste elettriche
- colino in acciaio o setaccio da cucina
- tegamino
- cucchiaio di legno
- spatola da cucina
- tortiera a cerniera da 22-24 cm di diametro
Preparazione della torta di mele classica
Per preparare la torta di mele classica comincia dalle mele, quindi sbucciale, privale dei torsoli con uno scavino e tagliale a fettine, poi trasferiscile in una ciotola, bagnale con il succo di limone affinché non anneriscano e tienile da parte. Dopodiché sciogli il burro in un tegamino e lascialo raffreddare.
Ora dedicati all’impasto, quindi rompi le uova in una terrina piuttosto capiente, unisci lo zucchero e lavora gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungi la farina setacciata e il burro fuso ormai freddo e amalgama bene. Dopodiché unisci la scorza di mezzo limone e, se ti piace, la cannella in polvere o l’estratto di vaniglia, poi aggiungi all’impasto il lievito e le fettine di mela ben sgocciolate. Mescola energicamente con un cucchiaio di legno e aggiungi il latte per ammorbidire il composto.
Una volta ottenuto un impasto liscio, morbido e omogeneo, versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata, livellalo con una spatola da cucina e cospargi l’intera superficie con lo zucchero di canna, così da formare una gradevole crosticina. Dopodiché cuoci la torta in forno statico a 180° per 40 minuti. Fai la prova dello stecchino per verificarne la cottura e in caso di esito negativo tienila in forno altri 5 o 10 minuti.
Quando la torta sarà pronta, toglila dal forno e lasciala intiepidire prima di sformarla su un vassoio da portata e rifinirla con una generosa spolverizzata di zucchero a velo. Infine accompagna la torta di mele classica con qualche ciuffo di panna montata, con una golosa pallina di gelato alla crema o con una deliziosa salsa al caramello.